RISERVA ROOFTOP
Alta cucina e brace che arde a Posillipo: Riserva Rooftop è un locale di design, dallo stile moderno e dai colori caldi con terrazza panoramica, che si affaccia sui Campi Flegrei. Le sale avvolte dal legno sono eleganti e curate, le forme arrotondate. A vista, l’angolo della brace, con la cella espositiva che conserva le migliori carni provenienti da tutto il mondo.

CUCINA
In cucina lo chef Salvatore Incoronato, che con la sua brigata riscopre i sapori della tradizione partenopea, strizzando l’occhio anche ai piatti dall'Italia, scelti a rotazione in base alla stagionalità delle materie prime con la supervisione dello chef Roberto Lepre. Nasce così il “Giro gastronomico d’Italia”: per tutto l’anno, dopo un’attenta sperimentazione, si va alla scoperta di sapori e piatti tipici regionali che vengono rivisitati e inseriti nel menù, che cambia ogni due mesi.
“Rielaboro gli alimenti con tecniche all’avanguardia, texture diverse da quelle abituali e influenze di cucine che ho potuto apprezzare sia per sapori che per tecniche di altre parti de mondo, senza mai abbandonare la qualità del prodotto e la territorialità”.
BRACERIA
Fiore all'occhiello anche la carne alla brace, che vanta un gran numero di pregiate selezioni, grigliata abilmente dall’esperto cuoco Alessandro Lumia. Brace che scenograficamente arde e rosola il top delle carni frollate, italiane e da tutto il mondo. Un istinto naturale alla concentrazione dei sapori.


DESSERT
Ai napoletani piacciono i dolci, lo si capisce dalla quantità di dessert nella carta. Tutte opere di alta pasticceria: ci siamo prodigati in una proposta ricca di sapori e molto apprezzata. Dalla sfogliatella Santa Rosa con crema e amarne e babà rivisitato al dolce cacio e pera, con cioccolato fondente, noci caramellate, pera con blu di pecora, passando per il croccante di cioccolata alla gianduia con cremoso di pistacchio e lamponi in più consistenze.
Preparate le papille gustative!
Cantina
Personalità, originalità, profondità di annate nei calici. La nostra cantina vanta centinaia di etichette da tutto il mondo: dai grandi classici a quelle di nicchia e non mancano eccellenti vini in relazione con il territorio e dalla grande coerenza con la nostra identità gastronomica. Una cascata di bollicine per fare festa: un’attenzione speciale è posta anche sugli champagne.
